
Tour promozionali: le linee guida per scegliere
Azioni con impiego di Hostess e Promoter per comunicazione e vendita
I Tour promozionali fanno parte di strategie di field marketing che contengono il concetto di “itinerante” per poter interagire face to face con il proprio pubblico proprio ove quest’ultimo non è solitamente abituato ad incontrare il brand.
Nonostante in questi ultimi anni numerosi brand si siano dedicati più alla promozione online che alla comunicazione diretta sul territorio, questa resta un elemento fondamentale di marketing per il coinvolgimento dei prospect. Infatti per far conoscere al meglio prodotti e/o servizi è indispensabile farli “toccare con mano”, che risulta sempre la migliore strategia per promuovere ciò che si produce.
Generalmente i Tour promozionali si attivano nelle piazze, richiedendo l’occupazione di suolo pubblico ma si possono svolgere anche indoor come gallerie commerciali, parchi, stabilimenti balneari, il canale retail oppure in circuiti come manifestazioni sportive, musicali e grandi eventi.
Mettere insieme tutte queste componenti richiede tempo e competenze adeguate; PromoHostess si occupa della pianificazione ed il coordinamento operativo di tutti questi elementi. I processi da seguire sono i medesimi per ogni Tour ma questi variano in base agli obiettivi e soprattutto ai luoghi che ospitano il Tour.
Per questo operiamo sempre con lo stesso metodo consolidato e testato negli anni per garantire una fase operativa ben definita e non improvvisata.
Portiamo il tuo brand nelle mani del tuo pubblico
Mettiamo a disposizione delle committenti le nostre esperienze e dati di passate attività di Street Marketing e Road Show. La prima e più importante fase della pianificazione è l’analisi dei touch point. Nessuna dinamica potrà essere performante se “parla” al target di consumatore sbagliato.
Disponiamo dello storico dei contributi economici e delle autorizzazioni richieste dai comuni dei principali capoluoghi di provincia italiani, oltre a mettere a disposizione dei nostri clienti i dati di affluenza media dei touch point.
I Tour Promozionali sono indicati per i brand che hanno difficoltà ad avvicinare i propri prospect oppure per incontrarli con una diversa interazione e poter generare emozioni difficili da suscitare nel canale di vendita tradizionale.
Offrire una live experience con approccio diretto con il cliente finale permette di analizzarne da vicino le esigenze e bisogni reali, oltre ad incentivare il passaparola: il Tour promuove la dimostrazione realistica delle funzionalità del prodotto o del servizio influenzando favorevolmente anche l’identità del brand.
Per gestire i Tour Promozionali, dalla pianificazione alla fase di operatività quotidiana, sono necessarie esperienze funzionali all’approccio richiesto dall’azienda committente al fine di poter offrire una esperienza emozionale che migliori il sell out. Inoltre per fidelizzare l’attenzione dei nuovi prospect è necessario identificare precisi processi di presentazione, offerta e vendita del prodotto.
Le attività di raccolta dati sono affidate alle Hostess e Promoter, anche coordinati da Team Leader & Supervisori. I report sono gestiti attraverso la nostra piattaforma web-based che monitora costantemente l’andamento degli obiettivi prefissati. Inoltre, questo strumento, permette la raccolta di video e foto utilizzabili per la promozione del brand nei canali social.